DOMANDA
Salve dottore,
ho 30 anni ho fatto le analisi perchè da un pò di mesi mi sento sempre stanca, si addormentano spesso il braccio,e ho sempre la sensazione che le gambe non reggano insomma dormo anche 10 12 ore al giorno e mi sento sempre sonno, e sono usciti i seguenti valori: globuli bianchi 6.0, (normali linfociti etc..) globuli rossi 4.48, emoglobina 10*g/dL ; ematocrito 38.8%, mcv 86.6 fL, mch 22,5* pg, mchc 26 *g/dL, rdw 14.3%,
piastrine 200 k/uL, mpv 13.9*fL, pct 0.28% pdw 18.5 10(GDS). tiroide nella norma i valori solo anticorpi leggermente alti ma soffro di hashimoto quindi è normale.
VES prima ora 10 seconda ora 26 indice di katz 11,5 proteina c 3,6.
il mio medico di base dice che devo prendere solo l’acido folico ma poichè mi sbaglia sempre diagnosi e cura e non mi fido più vorrei chiederle se mi debbo preoccupare e se bisogna fare altri accertamenti. ho sempre avuto l’emoglobina tra 11 e 12 e mch e mchc più bassi ma stavolta 10 mi sembra eccessivo.
Grazie mille. Cordialmente
RISPOSTA
Buongiorno. Il primo consiglio che vorrei darle è quello di cambiare medico. Non perché il suo medico le abbia detto qualcosa di sbagliato (il consiglio di assumere l’acido folico è comunque corretto), ma perché la fiducia nel proprio medico di base è la “conditio sine qua non” per poter affrontare serenamente eventuali disturbi o malattie. Senza questa fiducia in genere non si eseguono gli accertamenti diagnostici consigliati e soprattutto non si seguono le eventuali indicazioni terapeutiche. Fatta questa premessa, il suo emocromo mostra un’anemia normocitica di grado lieve/moderato, con tutti i restanti parametri nei limiti. Considerando la sua età, il suo sesso e la sua anamnesi (emoglobina costantemente 11 e 12), credo che gli esami debbano essere completati con un bilancio dello stato marziale: sideremia, transferrinemia (con calcolo della saturazione) e ferritinemia. Anche se la sua non è un’anemia microcitica (ossia con volume globulare medio inferiore alla norma, tipica degli stati di sideropenia), è verosimile che nel suo caso possa esserci una componente di carenza marziale. Quanto alla sintomatologia sistemica da lei riferita (sonnolenza persistente), si tratta di una sintomatologia aspecifica, che potrebbe avere diverse cause. Essa dovrebbe essere inquadrata prima di tutto con una dettagliata anamnesi famigliare e fisiologica, oltre che patologica remota e prossima, e poi con eventuali indagini diagnostiche più mirate, sotto la guida del suo medico di base (uno che possa essere meritevole della sua fiducia, naturalmente…)
Cordiali saluti,
Francesco Onida