DOMANDA
Buongiorno, scrivo per mia mamma , una donna di 79 anni con diabete mellito di tipo 2 da 18 anni curata con metformina. Da diversi anni il valore dell’emoglobina tende lentamente a scendere. Il medico di base non ha mai dato particolare importanza a questo. Adesso dovrebbe affrontare un intervento di protesi al ginocchio e non può essere operata a causa di questa anemia. Da una mese è in cura con Folina (3 al giorno) e un integratore Sideral forte.
Dopo un mese di cura emoglobina da 9.1 a 9.2 e ferritina da 4.8 a 6.6
Temo che la cura non stia dando risultati e mi domando quali ulteriori indagini dovremmo effettuare e quali specialisti interpellare. Ematologo?Grazie
RISPOSTA
Buongiorno. Né il diabete mellito né la metrformina sono causa di anemia. Se ha sua madre è stato prescritto ferro significa che la sua anemia è stata interpretata su base carenziale (in questo caso carenza di ferro). Sono state indagate le cause? E’ una carenza di ferro da malassorbimento (ad es per alimentazione inadeguata o per celiachia) o da perdita? Sono state fatte indagini endoscopiche? In ogni caso per un’anemia sideropenica con deplezione delle riserve (ferritina molto bassa) la terapia supplettiva deve essere proseguita per alcuni mesi. Un controllo dei reticolociti potrebbe essere di aiuto per comprendere i benefici della terapia in atto. Ne parli con il suo medico, che dovrà decidere se indirizzarsi verso indagini gastroenterologiche o di altro tipo.
Cordiali saluti,
Francesco Onida