DOMANDA
Salve ho 31 anni e sono alla 7 settimana di gravidanza…la ginecologa mi ha prescritto gli esami di routine del primo trimestre e in più lo screening delle emoglobine i cui risultati sono i seguenti:
-emoglobina nel sangue 15.1 g/dL
-emoglobina adulta (HbA) 89.9%
-emoglobina fetale (HbF) 7.7%
.-emoglobina S 0%
-emoglobina A2 2.4%
Gli esami tiroidei così come gli altri sono tutti nela norma.
A questo punto vorrei sapere come mai questo valore è cosi elevato e cosa comporta per me,feto o cmq gravidanza in generale.grazie
RISPOSTA
Buongiorno. Mi scuso per averla fatta attendere alcuni giorni prima di risponderle al suo quesito. In linea generale, essendo sempre possibili imprecisioni nello studio mediante HPLC delle varie frazioni emoglobiniche, è sempre bene ripetere l’indagine in un laboratorio accreditato. Se i valori sono comunque corretti, e l’MCV è nella norma (non solo l’emoglobina), potrebbe avere una forma lieve di “persistenza di Hb F”, per lo più dovuta a mutazioni dei geni gamma-globinici. Tale situazione non ha alcuna rilevanza clinica e, se il suo partner non è a sua volta portatore di anomalie globiniche, non espone il nascituro ad alcun rischio di “sindromi talassemiche”. Se invece fossimo in presenza di una microcitemia, ossia con MCV basso, la situazione potrebbe essere differente (ma visti i suoi livelli di emoglobina la cosa appare alquanto improbabile).
A disposizione per eventuali chiarimenti,
Cordiali saluti,
Francesco Onida