emozioni

    DOMANDA

    salve sono una donna di 31 anni il mio problema è che piango sentendo delle canzoni sul papà sulla mamma e anche canzoni particolari legate alla famiglia ora alla mia età è ridicolo ma questa è una cosa che mi porto da piccola .Sono la terza figlia e ultima di una famiglia normalissima mio padre operaio e mia madre casalinga, mio padre tutto casa e lavoro anche se era in casa pensava solo al cantiere e crescendo caratterialmente non ci sono mai andata d’accordo, mia madre avendo avuto me quando gli altri 2 figli si sono sposati a puntato tutto scusi se ripeto su di me,i problemi della casa i problemi delle famiglie di mia sorella e di mio fratello questa cosa non mi è mai pesata anzi mi piaceva fare d’appoggio consigliare però mi rendo conto che in qualche modo ha influenzato la mia vita ora secondo lei può essere così? non mi lamento prchè cmq sono cresciuta con un bene da parte di entrambi stupendo solo questo problema vorrei risolverlo grazie

    RISPOSTA

    Quando da piccoli si è spinti a prendersi cura della propria madre e della propria famiglia, in una inversione di ruolo che costringe a comportarsi da adulti quando adulti non si è, si può rimanere invischiati nella propria famiglia di origine, e trovare difficoltà a staccarsene.Piangere quando si ascoltano tematiche legate alle relazioni familiari potrebbe rivelare una nostalgia del tempo in cui attraverso l’essere il consigliere della mamma si aveva un posto centrale nella sua mente e nel suo cuore. Potrebbe inoltre rivelare un rammarico e una paura relativa alla possibilità che l’essere ormai adulti comporti paradossalmente una perdita di quella funzione ricoperta per tanti ann, quando si era piccoli con una relativa perdita di importanza per i propri genitori.

    Grazia Attili

    Grazia Attili

    ESPERTA IN RAPPORTI GENITORI-FIGLI E DI COPPIA. Professore ordinario di psicologia sociale all’Università La Sapienza di Roma. Insegna nei corsi di laurea di Sociologia e di Scienze e tecniche del servizio sociale del dipartimento di Scienze sociali dello stesso ateneo romano, dove dirige anche l’unità di ricerca “Attaccamento e sistemi sociali complessi”. Conduce da anni […]
    Invia una domanda