DOMANDA
Buonasera dottore,
le invio gli esiti della TAC e della RM per avere un suo parere su come comportarmi.
TAC: in corrispondenza della metefisi tibiale prossimale, in sede mediale sotto corticale,si osserva un area di affastellamento trabecolare,con linea corticale conservata,da rimaneggiamento osteostrutturale,non si può escludere un possibile esito di frattura da stress del piatto tibiale mediale. In sede epifisaria femorale distale, in corrispondenza della gola intercondiloidea, si osserva un area tondeggiante di osteorarefazione a margini peraltro netti, con alcune piccole calcificazioni nel contesto, di circa 2,5cm di diametro apparentemente priva di caratteristiche radiologiche di evolutivita più verosimilmente riferibile ad encondroma
Esito RM: Si osserva una banda di iperintensita di segnale a decorso obliquo del corno posteriore del menisco interno compatibile con una lesione più verosimilmente degenerativa. Il menisco esterno è indenne e appare regolarmente rappresentato. La strutture legamentose dei crociati e dei collaterali sono regolari. La rotula è in asse con spessore cartilagineo nella norma ma pare axstra ruotata a si rileva qualche segno iniziale di sofferenza della cartilagine sul versante esterno. Si osserva un vistoso focolaio di iper intensità di segnale nelle sequenze specifiche a livello della tibia in sede mediale rispetto all’ apofisi anteriore. Il reperto si accompagna a versamento anche nei tessuti molli ed è di discreta intensità. La regione inserzione dei tendini della zampa d oca appare marginalmente interessata dal reperto che in assenza di eventi traumatici riferiti dalla paziente e di dubbia interpretazione potendosi trattare di una entesopatia inserzione. Il reperto è meritevole di un approfondimento TC. Non si osservano altre alterazioni del trofismo scheletrico se si eccettua la presenza di una formazione ipointensa nelle sequenze t1 pesate di aspetto più verosimilmente condromatosico.
Il problema è che io zoppico ho un dolore persistente, e se cammino un po’ di più mi ritrovo col ginocchio gonfio. Sono una donna ed ho 43 anni. Mi hanno prescritto un altra RM CHE però con la nuova legge entrata in vigore mi costerebbe 250 euro che io non posso in nessun caso permettermi avendo un reddito peri a zero con annessa esenzione.
Che posso fare.
Grazie
RISPOSTA
Difficile dare un parere senza vedere le immagini. Per il condroma non mi preoccuperei non è nulla di rilevante.