DOMANDA
Buonasera,
poco più di un anno fa sono stata operata in laparoscopia di endometriosi (3°stadio) subito dopo l’operazione mi è stata prescritta la pillola Visanne.
Sul bugiardino di tale medicina vi è scritto che non si tratta di un farmaco contraccettivo, nonostante lo scopo sia il blocco dell’ovulazione, quindi vorrei sapere se, pur non essendo un farmaco contraccettivo, di fatto, lo è. In caso contrario quali sono le probabilità di rimanere in cinta.
Nello specifico ho effettuato due test di gravidanza uno 14 e l’altro 23 giorni dopo un rapporto non protetto, con esito negativo, e possibile che, per l’assunzione di Visanne, l’esito sia falsato?
Grazie per l’attenzione.
RISPOSTA
Carissima Signora,
Il farmaco da lei indicato è indicato nel trattamento prolungato dell’endometriosi, è un progestinico a basso dosaggio che ha l’obiettivo di simulare gli effetti benefici sull’endometriosi che si riscontrano nelle pazienti affette che divengono gravide. È corretto affermare che non è un farmaco nato come anticoncezionale anche perché l’efficacia contraccettiva è minore rispetto ad altri farmaci (per esempio gli estroprogestinici) anche se tra i vari effetti clinici ha un importantissimo effetto di diminuzione della fertilità. E infine, se il test di gravidanza (di buona qualità e sensibilità) è negativo vuol dire che non c’è gravidanza e in genere non vi è alcuna interferenza nella lettura (legga bene le istruzioni del test)
Cordiali saluti