ENHANCEMENT : PARERE

    DOMANDA

    SPETT. DOT. DIMECO :MIA FIGLIA DI 35 ANNI UN SUO PARERE DOPO QUESTA RM COL CERVICALE SENZA E CON MDC IN RELAZIONE A VARI DISTURBI ALLE DITA DX : FORMICOLIO E POCO TATTO E PROBLEMI ALLA GAMBA DX . MIA FIGLIA HA 35 ANNI.
    AL PASSAGGIO C7-T1 IN SEDS MIDOLLARE, SUL VERSANTE ANTERIORE SI APPREZZA FORMAZIONE ESPANSIVA OVALARE DEL MAGGIOR ASSE DI POCO SUPERIORE AI 20mm CHE DOPO INFUSIONE DI MDC PARAMAGNETICO PRESENTE IMPORTANTE ENHANCEMENT.
    TENDENZA ALLA RETTILENIZZAZIONE DELLA FISIOLOGICA LORDOSI CERVICALE. DIFFUSE NOTE DEGENERATIVE CON SEGNI DI CONDROSI , FATTO +EVIDENTE NEL TRATTOCOMPRESOFRA C3 E C6 CONCOMITA LIEVE PROCIDENZA DISCALE MULTI METAMERICA DIFFUSA CON MODESTA IMPRONTA SUL SACCO DURALE . I DIAMETRIDELLO SPECO VERTEBRALE SONO IN QUESTA SEDE AI LIMITI INFERIORI ALLA NORMA.
    NECESSITA VALUTAZIONE NEUROCHIRURGICA. SE MI PUO’ SPIEGARE IN TERMMINI PIU’ CONSONI ALLA NOSTRA PORTATA.
    PREMETTO CHE IO IL 4 MAGGIO 2011 SONO STATO OPERATO OSEDALE IN BORGO TRENTO X LAMINOTOMIA OPEN-DOOR CON CERNIERA A SX PER DECOMPRESSIONE MIDOLLARE C5-C6-C7-.INTERVENTO RIUSCITO.
    VORREI SAPERE SE E’ UNA COSA EREDITARIA .
    E SE L’INTERVENTO E’ PROPRIO NECESSARIO .

    CORDIALI SALUTI E UN GRAZIE DI TUTTO . FERNANDO

    RISPOSTA

    Per darle un parere preciso dovrei prendere visione della RM.Dalla descrizione si evince la presenza di una lesione espansiva apparentemente intradurale. PIu’ freauentemente tali lesioni sono rappresentate da tumori benigni quali meningiomi o neurinomi. Solo prendendo visione direttamente della RM potrei dire con maggior sicurezza se queste ipotesi sono valide. Se si tratta di tali lesioni, penso che sia necessario un intervento chirurgico. Il problema per il quale lei e’ stato operato e’ del tutto differente. Dovrebbe infatti trattarsi da come capisco di una patologia degnerativa che non ha nulla a che vedere con quella di sua figlia.
    Cordialita’

    Francesco Dimeco

    Francesco Dimeco

    SPECIALISTA IN TUMORI CEREBRALI E NEURONCOLOGIA CHIRURGICA. Direttore del dipartimento di neurochirurgia e della I divisione di neurochirurgia della Fondazione istituto neurologico Carlo Besta di Milano. Si è laureato in medicina all’Università Statale di Milano nel 1988 e si è poi specializzato in neurochirurgia. Dal 1997 al 2000 ha lavorato presso il dipartimento di neurochirurgia […]
    Invia una domanda