Epilessia

    DOMANDA

    Buonasera dottore.
    Ho 18 anni e ho scoperto di avere lepilessia a ottobre dell’anno scorso ma non c’è nessuna traccia di anomalie. Tutti i test sono risultati negativi. Quindi il neurologo mi ha prescritto la lanictal Il dosaggio per ora è 200 mattina e 200 la sera.
    Ma le crisi persistono ancora, cosa posso fare? Cambiare cura?

    RISPOSTA

    Buonasera,

    le informazioni che mi fornisce non mi consentono di esprimere un parere utile.

    La persistenza di crisi nonostante un’adeguata dose di un farmaco antiepilettico può voler dire che: 1) il farmaco non é adeguato; 2) l’epilessia potrebbe essere refrattaria ad 1 farmaco (occorrono però almeno 2 farmaci somministrati a dosi adeguate per un tempo sufficientemente lungo per sancire la refrattarietà di un’epilessia alla terapia medica); 3) non si tratta di epilessia, ma di un’altra condizione che vi somiglia.

    Le consiglio quindi di consultare un epilettologo (potrà trovare il Centro Epilessie più vicino al suo domicilio, collegandosi al sito: http://www.lice.it/LICE_ita/centri/centri.php)

    Cordiali saluti

    Prof. Umberto Aguglia

    Umberto Aguglia

    Umberto Aguglia

    SPECIALISTA IN EPILESSIA. Professore ordinario di neurologia all’Università Magna Graecia di Catanzaro. Nato a Reggio Calabria nel 1954, si è laureato e specializzato in neurologia all’Università di Napoli. Si è specializzato anche in elettrocefalografia clinica all’Università di Aix-Marseille, in Francia. Dirige l’unità di neurologia e il centro regionale epilessie all’ospedale Bianchi Melacrino Morelli di Reggio […]
    Invia una domanda