Epilessia rolandica

    DOMANDA

    Gentile dottore
    a mia figlia di 9 anni è stata diagnosticata l’epilessia rolandica.La prima crisi l’ha avuta il 24 giugno poi la seconda a fine agosto.Pensavo che la malattia avrebbe mantenuto più o meno questo tipo di intervalli .Le premetto che le crisi epilettiche si presentano al risveglio e con manifestazioni di tipo Grande male.Il 20 dicembre la terza crisi e da quel giorno ad intervalli regolari ogni 20 giorni fino allo scorso febbraio. Questo mese siamo al 25esimo giorno e ancora nulla.Quando ho chiamato il medico che l’ha in cura ed ho parlato con lui della periodicità delle crisi mi ha spiegato che evidentemente la bimba è nella fase acuta della malattia.Mi ha detto che non è assolutamente necessario iniziare alcun tipo di cura farmacologica.Ora mi chiedo se è possibile che la fase acuta della malattia sia già passata e che quindi le crisi tornino a ripresentarsi ogni 2/3 mesi come prima o se gli intervalli si allungheranno piano piano e quindi devo aspettarmela a giorni. Come le ho scritto le crisi sono molto violente e quindi piuttosto destabilizzanti per me è la stessa bimba.Poi volevo chiederle se lei è d’accordo nel non iniziare alcuna cura e infine a che età più o meno questo tipo di epilessia sparirà.
    La ringrazio anticipatamente per l’attenzione e le porgo i miei più cordiali saluti.

    RISPOSTA

    Gentile Lettrice,

    l’epilessia rolandica é una forma di epilessia auto-limitata che guarisce con l’avanzare dell’età e la maturazione cerebrale. L’andamento delle crisi é talora bizzarro, alternando periodi di elevata frequenza con periodi di relativa quiescenza. Non esistono criteri per stabilire a quale età interverrà la guarigione nel singolo paziente. La terapia non ha alcuna azione nel favorire il processo di guarigione. Comprendo l’apprensione per le crisi, ma non c’é motivo di preoccuparsi, guardando al futuro.

    Le consiglio di affidarsi con fiducia allo specialista che ha in cura sua figlia.

    Cordialità,

    prof. Umberto Aguglia

    Umberto Aguglia

    Umberto Aguglia

    SPECIALISTA IN EPILESSIA. Professore ordinario di neurologia all’Università Magna Graecia di Catanzaro. Nato a Reggio Calabria nel 1954, si è laureato e specializzato in neurologia all’Università di Napoli. Si è specializzato anche in elettrocefalografia clinica all’Università di Aix-Marseille, in Francia. Dirige l’unità di neurologia e il centro regionale epilessie all’ospedale Bianchi Melacrino Morelli di Reggio […]
    Invia una domanda