Episiotomia non suturata bene

    DOMANDA

    Buongiorno Dott, il 3 febbraio ho avuto un parto difficile, mi hanno indotto il parto per due giorni perché avevo rotto le membrane, poi sono iniziate le contrazioni, e poi le spinte… Dopo quattro ore e mezza di spinte il bimbo non riusciva ad uscire e mi hanno dovuto fare la manovra di kristeller, episiotomia e applicazione di ventosa. Il male a distanza di due mesi al taglio dell’episiotomia mi stá passando, ma ho notato che non mi hanno cucito bene, o meglio non del tutto, non é più come prima la vagina ma più lunga, avrebbero dovuto chiudere un’altro centimetro, non sò se sono riuscita a descriverlo bene. La mia domanda è: mi possono cucire il centimetro che si sono dimenticati o forse sono saltati i punti o devo rimare con la vagina così? Grazie in anticipo, cordiali saluti.

    RISPOSTA

    Premesso che sono dispiaciuto che abbia questo ricordo del suo parto, cerchero’ di precisare alcune cose: penso sinceramente( o me lo auguro!) che non corrisponda al vero un periodo espulsivo (di spinte) di oltre 4 ore perche’ di norma superata l’ ora bisogna mettere in pratica accorgimenti per favorire la nascita (ma mi rendo conto che in quei momenti si fatica a razionalizzare quello che accade). La sutura dell’ episiotomia prevede la ricostruzione di tre strati: la mucosa vaginale, i muscoli e la cute perineali. E’ impossibile che non sia stato suturata tutta la vagina perchè avrebbe continuato a sanguinare, molto piu’ probabile che sia saltato un punto a livello dell’ ingresso vaginale. Solitamente alla visita di controllo dei 40 giorni dopo il parto si vedono eventuali problematiche di questo tipo. Ma, comunque sia la vagina per la sue caratteristiche tissutali e distensibilità solitamente torna normale nella maggior parte dei casi. Raramente si deve reintervenire chirurgicamente. Cari saluti. Un abbraccio