DOMANDA
Preg.mo
Dr.Maccari,
mi permetto di inviare questa e-mail per chiederLe slcuni consigli per risolvere definitivamente il problema dell’epistassi che da alcuni giorni si è acuito maggiormente e che mi impedisce di spostarmi.Già quasi un paio d’anni fa mentre mi trovavo nell’ospedale di Novara per alcuni esami all’improvviso è comincato ad uscire dalla narice sinistra, e sempre dalla stessa parte ( in basso vicino al setto nasale, sicuramente da un capillare )del sangue.Immediatamente mi sono recato al pronto soccorso dove mi è stata eseguita la terapia caustica chimica.La risoluzione però non è stata definitiva in quanto da quel capillare usciva ogni tanto del sangue.A nulla sono valse alcune visite presso le Asl di Arona e di Varallo Sesia.I medici erano concordi nel ritenere che la situazone dipendeva dal cambio di stagione, dal freddo e da alcuni deboli capillari e mi prescrivevano neo emocicatrol all’occorrenza e una bustina al giorno di Tegens per 15 giorni.Risoluzione per un periodo a volte lungo.
Nel marzo del 2008 mi sono recato per una visita presso il Centro oncologico ed Ematologico Subalpino di Torino su richiesta dell’epatologo delle “Molinette” di Torino.(Purtroppo per un banale intervento ambulatoriale presso un Ospedale pubblico per l’asportazione di un lipoma sottocutaneo alla spina dorsale nel 1988 ho
contratto l’epatite C che,nonostante le cure con interferone e ribavirina,non sono riuscito a debellare anche se sono rimasto negativo fino a 2 mesi dopo l’interruzione del trattamento).La D.ssa di quel Centro ha scritto nel referto che ” gli esami della coagulazione sono nella norma e il valore di emoglobina ottimo. eslcludo sanguinamenti cronici occulti. Si tratta con ogni probabilità di un problema ORL, legato ad alterazioni della mucosa nasale, da rivalutare in questo ambito”.Quind mi ha cinsigliato,dopo gli episodi di epistassi, di applicare sulla parte interessata un piccolo strato della crema “Trofodermin”: è andata bene per un lungo periodo.Ma poi…non posso soffiarmi il naso, appena tocco la parte subito il sangue esce…
Infine preciso di essermi sottoposto a tutti gli esami neccessari da cui è risultata una forma piuttosto leggera di pressione( prendo il mattino 1/4 di Atenololo e la sera una compressa di 10mg di Plaunac).
Dopo quanto detto, Le chiedo se posso venire nella Sua struttura per essere visitato da Lei e venire a capo finalmente del problema.
In attesa di un suo riscontro a questa mia nota,La ringrazio e La saluto cordialmente,Con l’occasione auguri di buone feste e di un felice Anno nuovo: Arona,26.12.2009 Tommaso
RISPOSTA
Gentile sig. Tommaso,
l’ipertensione arteriosa è una delle cause principali di epistassi. E’ comunque necessario eseguire una valutazione otorinolaringoiatrica che permetta di riconoscere e risolvere eventuali cause locali.
Cordiali saluti
Alberto Maccari