DOMANDA
Gent.le Dott. Maccari,
sono una ragazza di 25 anni e praticamente da sempre soffro di sanguinamento dal naso; all’età di 10 anni circa mi sono rivolta a un otorino il quale mi ha consigliato di “bruciare” i capillari e da quello che ricordo, mi aveva detto che avevo una piccola ulcera da entrambe le parti ma più marcata nella narice sinistra. diciamo che a poco è valso quell’intervento poichè qualche anno dopo il problema si è ripresentato; l’anno scorso ho avuto pochissimi episodi contro i 4 al giorno di qualche anno fa;e quest’anno ho iniziato presto, dall’inverno appena trascorso ad oggi devo dire che almeno una volta al giorno ne soffro;a volte si arresta subito a volte invece ci vuole un pò di più, non tantissimo però almeno 5-10 min! mi devo preoccupare?
al momento sto prendendo tegens per aiutarmi ma non vedo molti miglioramenti.
da cosa potrebbe dipendere?
grazie mille
cordialmente
daniela
RISPOSTA
Gentile signora,
credo che debba essere valutata attentamente la situazione della coagulazione, in tutti i suoi fattori, e del ferro, che diminuisce con le perdite croniche di sangue, da uno specialista ematologo. Lo specialista otorino deve valutare la situazione locale e decidere se vi sia un vaso arterioso che debba essere coagulato.
Cordiali saluti