DOMANDA
Buongiorno Professore
negli ultimi 10 mesi ho subito 2 interventi al gomito sinistro a causa di un incidente (posizionamento e rimozione cerchiaggio olecrano) e sto recuperando abbastanza bene.
Il mio problema riguarda però il gomito “sano” quello destro, forse caricato eccessivamente nell ultimo anno.
Infatti da circa un mese mi è comparso un dolore soprattutto al risveglio, nella parte interna del gomito, senza formicolii alle dita, che sparisce con il movimento del braccio e della mano. Secondo il medico di base potrebbe trattarsi di epitrocleite (malgrado i test che mi ha fatto provocassero poco dolore ) e mi ha prescritto un cerotto medicato senza molto successo. Secondo lei , esistono altri rimedi/cure o meglio cose da NON fare per evitare di infiammarlo ulteriormente.?
Vorrei fare attivita per potenziare il gomito incidenteato ma vorrei evitare errori.
La ringrazio e la saluto cordialmente
Fabio
RISPOSTA
Caro Sig Fabio, mi scuso per il ritardo. Probabilmente a livello del gomito sano si tratta di epitrocleite (infiammazione dell’inserzione di alcuni muscoli del’avambraccio), ma senza un esame obiettivo non e facile fare diagnosi. S la diagnosi fosse confermata lei potrebbe trarre giovamento da una infiltrazione e fisioterapia.
Per quanto riguarda il gomito fratturato e’ meglio rivolgersi ad un fisiatra che sapra’ sicuramente prescrivere un adatto programma di dieducazione che nei traumi al gomito e’ fondamentale
Cordiali saluti