equilibrio sulle gambe

    DOMANDA

    Buonasera, sono la mamma di un bimbo di 17 mesi che da circa un mese ha cominciato ad alzarsi con appoggi vari (divano, letto….) non riesce però a camminare da solo ha bisogno sempre di un appoggio (pinguino oppure mano) quando cerca di staccarsi perde sempre l’equilibrio e cade anche quando cammina con la mano non ha equilibrio sulle gambe, potrebbe essere un problema?
    L’abbiamo portato ad una visita ortopedica ma non hanno riscontrato nessuna patologia.
    Siamo un pò preoccupati.
    Saluti
    Cristina da Torino

    RISPOSTA

    Gentile Signora,
    l’ acquisizione della deambulazione autonoma nel bambino vede in effetti i diciotto mesi come un’età spartiacque per definire un ritardo di deambulazione. Sull’età del cammino influiscono tuttavia alcuni fattori ambientali e genetici come l’età del cammino dei genitori; altri aspetti da considerare sono eventuali fattori di rischio nella storia del bambino ( è nato prematuro? ha presentato altre patologie nei primi 18 mesi di vita ecc…..) e le epoche di acquisizione delle altre principali tappe psicomotorie (come ad es. a che età è stato seduto ).Sono tutti dati che la sua lettera non precisa e che non mi permettono una valutazione accurata. Da quello che lei racconta si può ipotizzare che il suo bambino avendo iniziato a tirarsi in piedi solo da un mese sia ancora in una fase di “aggiustamento ” rispetto alle capacità di controllo della sua posizione, tuttavia per prudenza, se entro un mese circa, le “difficoltà di equilibrio” non si sono risolte, conviene consultare il suo pediatra di riferimento per chiedere un consulto con uno specialista in neuropsichiatria infantile che possa osservare attentamente e visitare il bambino per poterle fornire consigli ed aiuto specifici.
    Cordialmente
    Prof. Elisa Fazzi