erisipela

    DOMANDA

    Buongiorno Dottor Monti
    ad inizio aprile mi sono trovata ad avere febbre alta per 2 giorni successivamente mi si e’ gonfiata una gamba e arrossata in modo molto evidente e mi e’ stata diagosticata erispela.non riesco ancora a camminare e sto facendo da 15 giorni antibiotico rocefin.Il rossore ora si e’ localizzato in modo evidente solo alla parte esterna della gamba mentre il gonfiore non e’ ancora passato. Ho gia fatto una visita specialistica anche presso l’angiologo che dall’ecodoppler esclude complicazioni a livello venoso e arterioso.
    Le chiedo se la cura e’ esatta e se la guarigione e’ lunga, inoltre le chiedo se e’ una infezione che puo ricomparire e se c’e una cura da seguire.
    Ringraziandola per la disponibilita’la saluto.

    RISPOSTA

    Gentile , l’Erisipela è l’infezione della cute da Streptococco e l’antibiotico dato va bene tuttavia il gonfiore stenta a regredire e a volte non regredisce del tutto. Infatti questa infezione danneggia i vasi linfatici lasciando un grado più o meno intenso di Linfedema. Inoltre l’infezione ha tendenza a recidivare sopratutto se il soggetto è portatore di Micosi tra gli spazi interdigitali dei piedi. In questo caso occorre come profilassi curare gli spazi interdigitali e lo si fa con Crema SolfoSalicilica priva di Vaselina. Un caro saluto Prof. M. Monti

    Marcello Monti

    Marcello Monti

    Senior consultant di Dermatologia. Nato a Milano 62 anni fa, si è specializzato all’università di Pavia in dermatologia, venereologia e malattie infettive e parassitarie. Collabora con il ministero della Salute e con l’Istituto superiore di sanità. Si è dedicato allo studio delle malattie immunologiche e infettive della pelle e a nuovi trattamenti per i tumori […]
    Invia una domanda