ernia cervicale

    DOMANDA

    Egr. dottore Le scrivo per esporleil mio caso 48 anni due mesi fa andando sul motorino,come passeggero,dietro a mio marito, ho avvertito, prendndo alcune buche dei dolori al collo comese misi staccasse e rientrasse dentro(scusi i termini impropri)hopoi fatto una risonanaza magnetica ede’risultato Presenza di ernia discale localizzata in sede mediana posteriore paramediana destra a livello dello spazio intrsomatico C5-C6con evidenti segni di compressione radicolare ed associate note di disidratazione discale.Protrusione mdiana posteriore dei dischi intrvtrebrali compressi tra C3-C4eC4-C5 Diffus note discopatia degenerativa su bas artrosica verticalizzazione colonna crvicale con tendenza ad invrsione della fisiologica lordosi canale vertebrale di normale ampiezzassenza lesioni strutturali ossee focali con carattere evolutivo.di giorno sto bne il dolore e’ di notte se mi giro da un lato mi tira dalla nuca al collo vero che si possono ridurre o asciugare ma dopo quanto tempo ho tanta paura

    RISPOSTA

    le consiglio una visista con un neurochirurgo di sua fiducia.

    Francesco Dimeco

    Francesco Dimeco

    SPECIALISTA IN TUMORI CEREBRALI E NEURONCOLOGIA CHIRURGICA. Direttore del dipartimento di neurochirurgia e della I divisione di neurochirurgia della Fondazione istituto neurologico Carlo Besta di Milano. Si è laureato in medicina all’Università Statale di Milano nel 1988 e si è poi specializzato in neurochirurgia. Dal 1997 al 2000 ha lavorato presso il dipartimento di neurochirurgia […]
    Invia una domanda