DOMANDA
Salve, sono una ragazza di 23, per circa un mese ho avuto mal di schiena, però il dolore era sopportabile e quindi non ho assunto farmaci ma per capire l’origine del dolore ho fatto la risonanza magnetica e questo è quanto emerge:
ridotto segnale in T2 per fenomeni di disdratazione del disco intersomatico L4 L5, con evidenza a tal punto di una piccola ernia discale posteriore mediana che impronta il sacco durale; stria di elevato segnale in T2 in corrispondenza del bordo posteriore del disco intersomatico L3 L4 con fissurazione radiale.
Il medico di famiglia mi ha consigliato il nuoto e l’ortopedico mi ha dato una cura x 60 gg x il nervo sciatico (anche se non accuso nessun dolore alle gambe) e consigliato di mettere un busto criss cross. Il medico di famiglia però è contrario alla cura e al busto, non ritenendoli necessari. Vorrei un Vostro parere. Vorrei sapere se solo con il nuoto è possibile risolvere questo problema e se l’ernia possa scomparire anche nel mio caso. Grazie.
RISPOSTA
L’uso del busto nelle ernie del disco rappresenta un’arma doppio taglio. POuo’ aiutare nell’immediato in quanto offre un certo sollievo a dolore. Tuttavia, induce ipotonia della muscolatura addominale e paravertebrale. Tale muscolatuyra, nie problemi di ernia dle disco, dovrebbe invece essere rafforzata attraverso la ginnastica. Pertanto in generale sconsigliamo l’utilizzo del busto se non per limitati periodi e in circostanze particolari che devono essere valutate caso per caso.
cordialita’