DOMANDA
Gentile professore, ad una tredicenne appassionata giocatrice di pallavolo, è stata diagnosticata,tramite RM, un’ernia discale con impronta sul sacco durale tra L-5 ed S-1 e restringimento foraminale sinistro. Secondo Lei che tipo di terapie sono necessarie per agevolare un eventuale asciugamento e/o impedire un peggioramento? Vorrei anche sapere se, dopo il necessario periodo di riposo e trattamento, fosse possibile, con l’ausilio di busto ed ev. altri accorgimenti, come ginnastica posturale e rinforzamento di addominali ed altre fasce muscolari, riprendere almeno in maniera amatoriale questo sport. La ringrazio anticipatamente.
RISPOSTA
Cara lettrice
il riscontro di un’ernia discale in una giocatrice di volley è abbastanza frequiente. Bisogna rioposare, lasciare che il tempo faccia disidratare il disco erniato e poi riprendere l’attività precduta da un buon recupero posturale. Non è escluso in assoluto il rientro alla attività agonistica, ma è chiaro che il mio ragionamento è puramente teorico e dovrebbe essere suffragato dalla visiione diretta delle immagini e del quadro clinico
P.Gaetani
