DOMANDA
Convivo con un ernia tra L4 e L5 probabilmente da anni ma sempre scambiata per dolori muscolari essendo sportivo praticante, finchè nel novembre 2009 la famosa fitta,dolori lombari e gamba destra. Confermata ernia con risonanza ho fatto cicli di medicinali, infiltrazioni foraminali, fisioterapie e manipolazioni, tutti dicendomi di non operare ma il male è sempre lo stesso, a volre peggio. Può essere il mio uno di quei pochi casi da operare, me lo consiglia a questo punto?Sono così ormai da 14 mesi, non ce la faccio più. Giovedì avrei una visita da un neurochirurgo ma avevo piacere, anche se a distanza non è facile capisco, di avere un parere prima, eviterei volentieri l’operazione ma a questo punto il male e il tempo da cui lo sopporto sono più forti della paura.Ultima cosa, eventualmente fosse, l’intervento può essere fatto in anestesia locale? e quali sono più o meno i tempi di ricovero e di recupero? Grazie mille e buona giornata!!!
RISPOSTA
Avendo gia’ provato con le terapie conservative senza successo e’ probabile che vi sia indicazione chirurgica. l’intervento puo’ essere effettuato anche in anestesia spinale. I tempi di recupero sono piuttosto brevi. In 3/4 settimane dall’intervento deve iniziare a fare ginnastica sotto guida fisiatrica.
cordialita’