DOMANDA
Salve, circa un mese fa hanno iniziato a venirmi piccole eruttazioni durante tutta la giornata, circa ogni 5 minuti.
Ho telefonato al medico e mi ha detto che potrebbe essere reflusso, dicendomi di prendere lansoprazolo da 30mg una colta al giorno (mattino prima della colazione).
A distanza di un mese, queste eruttazioni anziché ogni 5 minuti, adesso le ho ogni 15-20 minuti… credevo che dopo un mese la distanza tra un episodio e un altro fosse più dilatata nel tempo sinceramente… speravo un episodio ogni 1-2 ore o anche più… e invece mi ritrovo con l’ansia di cronometrare questi episodi perché ho paura che possa trattarsi di una neoplasia.
Quando mangio questi episodi di eruttazione tornano ogni 5 minuti, mentre lontano dai pasti, la frequenza diminuisce.
Vorrei un vostro parere per capire se questo sintomo può essere riconducibile a un semplice reflusso oppure no, e se il decorso è così lento come sta capitando a me.
RISPOSTA
L’aria è più leggera del contenuto liquido-solido gastrico per cui è la prima da risalire in esofago e l’eruttazione anticipa il reflusso. Ancor prima dei farmaci è importante lo stile di vita: a volte la masticazione inadeguata può comportare aerofagia e facilitare poi l’eruttazione, per questo motivo l’eruttazione prevale nel post-prandium. Continui la terapia e non stia a cronometrare. Può essere utile un procinetico per una quindicina di giorni prima dei pasti se eventualmente la digestione fosse lenta e laboriosa.