Ernia L4-L5

    DOMANDA

    Buongiorno Dottore,
    in seguito al sollevamento di un peso (notevole) in maniera maldestra, ho avuto inizialmente dolori alla schiena e poi alla gamba sinistra (formicolio al piede dolore al polpaccio) – da circa 1 mese.

    Risultato della TAC riciesta dall’ospedale:
    “L4-L5 evidente focalità erniaria disposta a sede paramediana destra con componente risalita e, sopratutto, scivolata dietro le limitanti affacciate, con impegno discale del tratto antero-inferiore dei forami di congiunzione bil.te; focalità sottoligamentosa”.

    Vorrei cortesemente un suo parere sull’opportunità o meno di intervento chirurgico.

    Ringrazio anticipatamente.

    RISPOSTA

    come ho spesso replicato ad altri lettori, l’indicazione chirurgica in un caso di ernia del disco non e’ assoluta. In generale si tenta prima con trattamenti conservativi basati su riposo e cortisone. In caso di insuccesso, intendendo per insuccesso la mancata risoluzione del dolore irradiato all’arto inferiore (e non del dolore localizzato alla schiena che viene invece successivamente trattato con ginnastica e fisioterapia), puo’ essere indicato l’intervento di discectomia. Tale intervento pero’ deve essere valutato caso per caso.
    Cordialita’

    Francesco Dimeco

    Francesco Dimeco

    SPECIALISTA IN TUMORI CEREBRALI E NEURONCOLOGIA CHIRURGICA. Direttore del dipartimento di neurochirurgia e della I divisione di neurochirurgia della Fondazione istituto neurologico Carlo Besta di Milano. Si è laureato in medicina all’Università Statale di Milano nel 1988 e si è poi specializzato in neurochirurgia. Dal 1997 al 2000 ha lavorato presso il dipartimento di neurochirurgia […]
    Invia una domanda