DOMANDA
Egr. dottore urge un suo consulto, CHE PER ME è MOLTO IMPORTANTE IN QUANTO NON è FACILE TROVARE IN CALABRIA PROFESSIONISTI SERI. Mi sento di impazzire non per il dolore, ma per quegli stati sensoriali associati CHE NON RIESCO A SPIEGARE.
ESEGUO TC LOMBARE, A SEGUITO LOMBOSCIATALGIA E INTORPIDIMENTO ANCA SX E POLPACCIO FINO ALLA PERDITA DI SENSIBILITA ALLA PIANTA DEL PIEDE. REFERTO: SONO STATI ESAMINATI GLI SPAZI DISCALI COMPRESI TRA L3/S1 E GLI ADIACENTI CORPI VERTEBRALI. VOLUMINOSA ERNIA PARAMEDIANA DI SX DEL DISCO DI L5 PROLASSATA NEL CANALE VERTEBRALE CHE IMPRONTA IL SACCO DURALE. NORMALE IL DISCO DI L3. PROTRUSIONE DEL DISCO DI L4.inizio terapia farmacologica CON VOLTAREN MUSCORIL E CORTISONE IL DOLORE SCOMPARE MA RIMANE L’INTORPIDIMENTO, LA PERDITA DI SENSIBILITA’, SBANDAMENTI, VERTIGINI, STATI D’ANSIA ASSOCIATI. QUAL’è L’ALTERNATIVA ALL’INTERVENTO E QUALI SONO GLI ELEMENTI SU CUI BASARE LA DECISIONE? RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE PER LA CORTESE DISPONIBILITA’
RISPOSTA
le ernie discalli generalmente guariscono con la terapia conservativa: vale a dire con cortisone, antinfiammatori non steroidei e riposo. Quei pochi casi che non rispondono a tale terapia dovrebbero essere operati.
Cordialita’