DOMANDA
Salve Professore,
sono una mamma di 30 anni , ho un bimbo di un anno e un altro in arrivo.
Mi chiamo Maria, sono alla trentunesima settimana di gestazione, e intorno alla decima mi sono accorta di avere un’ ernia ombelicale.
Ho consultato il mio ginecologo, il quale mi ha detto di non preoccuparmi e che al 99,9 % avrò un parto spontaneo ,come per il primo.
Ma io sono preoccupata, perché toccando l’ombelico avverto dolore e più aumenta il pancione più l’ernia fuoriesce.
Le chiedo se è giusto preoccuparmi, quali sono i rischi, se ci sono, con il parto spontaneo, se è meglio programmare un cesareo, insomma vorrei delle risposte mediche chiare riguardo il problema.
La ringrazio anticipatamente e Le porgo cordiali saluti.
Maria Zucale
RISPOSTA
preoccuparsi no dicerto,può partorire normalmente pensando però che con le spinte della fase espulsiva l’ernia può peggiorare,oppure sceglie fare un cesareo e in sede di intervento approfitta x riparare l’ernia