DOMANDA
Buongiorno.Sono Stefano, 37 anni, 180x78kg, sportivo da sempre. Da qualche anno soffro di un disturbo “curioso” che ultimamente però non mi da tregua: dopo sforzo fisico (anche 1 o 2 ore dopo),ultimamente anche blando,avverto disturbi quali senso di malessere generale,nausea,freddo, cerchio alla testa,sonnolenza,senso di compressione a stomaco e gola. La “bocca amara” ormai una costante…ultimamente mi decido a sentire il mio medico e faccio gastroscopia e eco-addome superiore. Responso: esofagite di grado A secondo L.A., piccola ernia jatale, gastropatia iperemica diffusa (da biopsia mucosa con iperplasia faveolare); da eco si segnala calcolo alla colecisti di 1,6cm.
Sospendo attività sportiva e nel frattempo prendo per 1 mese, prescritto da gastroenterologo omeprazolo 10mg…nulla cambia…in aggiunta la mia dott.ssa mi consiglia di iniziare a prendere Deursil per il calcolo. Vado avanti un mese ma il malessere peggiora, anche senza sport!! Nuovo consulto con dott.ssa e prendo per 1 settimana lansoprazolo 30mg, la situazione migliora…mi sento meglio tanto che dopo una 10ina di giorni provo a fare una corsetta…sono punto a capo. Possibile che le diagnosi avute portino ad un problema simile? Devo rassegnarmi a non fare più sport? Brancolo nel buio e sono alla ricerca di un faro che illumini la via da prendere..Mi scuso x la lungaggine e la ringrazio in anticipo per ogni suo consiglio.
Saluti cari.
RISPOSTA
Parliamo prima dell’esofagite. La malattia da reflusso, di cui l’esofagite è l’espressione endoscopica, è peggiorata dall’esercizio fisico intenso. La cura è basata sull’uso di IPP, a dosi congrue. 10 mg di omeprazolo non lo sono. 30 di Lansoprazolo forse. ma si può anche usarlo come 15 mg diue volte al di (meglio).
Il calcolo di 1,6 cm non è aggredibile farmacologicamente (troppo grosso). Sospenda pure il deursil