Erniazione posteriore mediana

    DOMANDA

    gentile dottore che accoglie la mia richiesta, ho 51 anni ,come gia’ precisato nell’oggetto in seguito ad esame eseguito con sequenze SE e FSE pesate in T1 e T2 nel piano sagittale e con sequenza T2 FSE sul piano assiale in corrispondenza di livelli selezionati, risulta:
    Erniazione posteriore mediana diffusa (prevalentemente paramediana sinistra) tra l4-l5 discendente nel canale vertebrale per circa 1cm.
    Protrusione posteriore mediana del disco intersomatico tra L5-S1″
    Ridotto segnale in T2 dei dischi tra L4-S1 , da digenerazione discoartrosica con perdita del contenuto in acqua.
    Formazione cistica radicolare del diametro di circa 2cm a livello di S3.
    Cosa mi consiglia ?è necessaria l’operazione oppure potrei risolvere diversamente?
    sono tre mesi di dolori atroci e insopportabili, ho effettuato prima 6 iniezioni di lixidol poi bentelan 4 mg per 5 giorni e 40 compresse di sirdalud 4 mg ma finora ho ancora dolore forte e si è esteso fino alla gamba, attualmente vado avanti con l aulin.
    Se possibile e necessario le invierei il cd della risonanza per consultarlo da vicino.
    Grazie

    RISPOSTA

    Caro Signore, purtroppo il quesito che lei mi pone riguarda un problema specifico al quale non posso rispondere. in ogni caso, per problemi del genere e’ necessaria una valutazione sia della situazione clinica obbiettiva (in altre parole una visita) sia la visione degli esami fin qui effettuati.
    Cordiali saluti,
    Francesco DiMeco

    Francesco Dimeco

    Francesco Dimeco

    SPECIALISTA IN TUMORI CEREBRALI E NEURONCOLOGIA CHIRURGICA. Direttore del dipartimento di neurochirurgia e della I divisione di neurochirurgia della Fondazione istituto neurologico Carlo Besta di Milano. Si è laureato in medicina all’Università Statale di Milano nel 1988 e si è poi specializzato in neurochirurgia. Dal 1997 al 2000 ha lavorato presso il dipartimento di neurochirurgia […]
    Invia una domanda