erosione cervicale

    DOMANDA

    Buongiorno dottore,mi chiamo Alessandra,sono una mamma di 38 anni e vorrei porre alla sua attenzione il mio fastidiosisimo problema.
    Per circa 1 anno ho avuto problemi all’utero(erosione cervicale)che mi procurava gonfiore intestinale, bruciore intimo e perdite di sangue; in un primo momento il mio ginecologo mi ha prescritto una cura con ovuli cicatrizzanti, ma non avendo ottenuto nessun effetto, a Maggio 2011 mi è stata praticata una bruciatura uterina(l’erosione era molto profonda ed a suo dire è stata praticata al 90%)e prescritta una cura con Negatol ovuli per 7 gg.
    Per circa due mesi tutto ok, ma ad Agosto sono ricomparsi i sintomi; le chiedo quindi se è possibile procedere con una nuova bruciatura o se come diagnosticatomi mi dovrò sottoporre ad un piccolo intervento di asportazione della parte “malata”?
    Premetto che circa 15anni fà ho fatto la mia prima bruciatura a causa di una piaga congenita.
    Resto in attesa di un sua risposta, Grazie!!

    RISPOSTA

    Carissima Signora,
    Quanto le é successo non é preoccupante, ma solo noioso. Sono d’accordo, se la sua cervice non guarisce, vi puó essere l’indicazione ad asportare il tessuto malato. L’intervento é abbastanza poco traumatico e in genere risolutivo.
    Cordiali saluti

    Giorgio Vittori

    Giorgio Vittori

    ESPERTO IN TECNICHE ENDOSCOPICHE. Potete tranquillamente utilizzare la qualifica di Past President della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia oltre a quella di già primario di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale San Carlo. È anche docente di ostetricia e ginecologia presso l’Università di Tor Vergata, a Roma. Effettua interventi, per lo più con tecniche endoscopiche, per […]
    Invia una domanda