eruzione sfogo esterno sul naso

    DOMANDA

    SALVE,
    MI RIVOLGO AD UN DERMATOLOGO IN QUANTO HO SEMPRE AVUTO E GIÀ DA PARECCHI ANNI (IN PARTICOLAR MODO DA QUANDO HO SUBITO UN OPERAZIONE AL NASO CAUSA ROTTURA MA NON DEL SETTO) UN PROBLEMA AL NASO CHE MI COMPARE ESTERNAMENTE SULLA CUTE.
    ORA NON SO SE LA CAUSA SCATENANTE SIA APPUNTO L’OPERAZIONE CHE FECI ANNI FA OPPURE NO MA DA ALLORA OGNI QUAL VOLTA MI ESPONGO AL SOLE FORTE SENZA PROTEZIONE (AD ESEMPIO AL MARE), FINISCE PER CAUSARMI UN INFEZIONE SUL NASO ALL’ESTERNO CON GONFIORI E SUCCESSIVE FUORIUSCITE DI MATERIA O PUS DI COLORE GIALLINO E FORMAZIONE DI CROSTE CHE MI DURANO ANCHE 2 SETTIMANE PIU O MENO .
    ORA PERO IL PROBLEMA E UN PO’ DIVERSO NEL SENSO CHE QUESTA VOLTA LO SFOGO SUL NASO MI E’ RIAPPARSO IMPROVVISAMENTE DI NUOVO E SENZA NESSUN MOTIVO APPARENTE O ALMENO PRESUMO, PER CUI MI SONO DECISO DI RIVOLGERMI A LEI PER AVERE IL PARERE DI UN MEDICO, PRIMA DI EFFETTUARE EVENTUALI VISITE.
    COMUNQUE SIA QUESTO SFOGO SUL NASO NON MI VIENE SPESSO MA QUANDO MI CAPITA E UNA COSA MOLTO FASTIDIOSA.
    LE ALLEGO ANCHE UN IMMAGINE DELLE MIE ATTUALI CONDIZIONI.
    SPERANDO IN UN SUO CORTESE RISCONTRO AL PIU PRESTO, LA RINGRAZIO IN ANTICIPO E SALUTO CORDIALMENTE.

    RISPOSTA

    Gentile, probabilmente si tratta di Herpes Simplex recidivante per esposizione al sole o per alto tipo di stress. La prevenzione per il sole si esegue modernamente con i fotoproteggente minerale naturale mentre il trattamento si esegue applicando più volte al giorno il Gel Astringente (MOST) al cloruro d’alluminio. Un caro saluto Prof. M. Monti

    Marcello Monti

    Marcello Monti

    Senior consultant di Dermatologia. Nato a Milano 62 anni fa, si è specializzato all’università di Pavia in dermatologia, venereologia e malattie infettive e parassitarie. Collabora con il ministero della Salute e con l’Istituto superiore di sanità. Si è dedicato allo studio delle malattie immunologiche e infettive della pelle e a nuovi trattamenti per i tumori […]
    Invia una domanda