DOMANDA
Salve dottore, ieri ho fatto un emocromo i risultati sono questi: Ematologia
GLOBULI BIANCHI 7050
GLOBULI ROSSI 4020000
EMOGLOBINA 12.2
EMATOCRITO 35.6
M.C.V. 88.6
M.C.H. 30.3
M.C.H.C. 34.3
PISATRINE 2480000
NEUTROFILI 50.2
LINFOCITI 39.7
EOSINOFILI 0.4
BASOFILI 0.3
MONOCITI 9.4
A periodi mi si abbassa l emoglobina…( carenza di ferro) assumendolo con ac folico si stabilizza e ritorna ai livelli normali. conduco una vita normale… Faccio sport ma mangio pochissima carne in generale. Volevo capire un po’ questi risultati e cosa mi dice lei a proposito.. Grazie in anticipo
RISPOSTA
Buongiorno. Il suo emocromo è perfetteamente normale in tutte le sue componenti. Cosa posso dirle? Nelle persone di sesso femminile in età fertile la carenza di ferro è piuttosto frequente laddove la dieta non sia sufficiente a reintegrare le perdite. L’anemia da carenza di ferro (sideropenica) si manifesta con una microcitemia, ossia con una riduzione del volume dei globuli rossi (<80 femtolitri). Attualmente il suo volume eritrocitario (MCV) come può vedere è normale. In ogni caso, se non lo ha già fatto, controlli il livello della sua ferritinemia, che è un indice delle scorte di ferro dell'organismo. Se la ferritinemia è molto bassa, significa che è a rischio di sviluppare sideropenia. A priori, comunque, è importante che il suo medico valuti bene tutti i dati anamnestici, in base ai quali può decidere se eventualmente eseguire ulteriori accertamenti.