Esame istologico neo

    DOMANDA

    Gentile Dottoressa Giampetruzzi,
    corca 14 giorni fa ho eseguito l’asportazione di un neo dermatoscopicamente compatibile con neo di Reed ( 4 mm circa,molto scuro,forma a stella che scoppia.Al neo in qestione è stato fatto esame istologico, per darmi maggiore tranquillità il deramtologo mi ha fatto anticipare il referto che è arrivato telefonicamente dopo 24 ore. Mi è stato quindi detto che non è un melanoma,ma a conferma un neo di Reed e che è si tratta di un neo tranquillo.Ora dovrei ricevere quello cartaceo perchè l’anatomo patologo aveva riferito il referto solo telefonicamente al mio dermatologo, ma il dottore si assenterà e io non so perchè ma non sono del tutto tranquilla. La mia domanda è, la diagnosi fatta dopo 24 è definitiva o può cambiare qualcosa?
    Ringrazio per l’attenzione sperando che possa tranquillizzarmi
    Cordiali Saluti

    RISPOSTA

    Gentile lettrice,
    come lei ben precisa l’aspetto demoscopico del suo nevo richiama proprio quello che in termini tecnici viene definito ‘starburst’ che sembra convergere e accordarsi con la refertazione comunicatale verbalmente, cioè nevo di Spitz/Reed. La conferma sembrerebbe essere, cioè, quella attesa.
    La parola definitiva naturalmente spetta all’esame istologico.
    Saluti cari

    Anna Rita Giampetruzzi

    Anna Rita Giampetruzzi

    ESPERTA NELLO STUDIO DEI NEI. Dermatologa all’Istituto dermopatico dell’Immacolata (IDI) di Roma presso la V divisione dermatologica. Romana, si è laureata in medicina nel 1997 all’Università Cattolica del Sacro Cuore e poi specializzata in dermatologia e venereologia nel 2001. Svolge ricerca sui pazienti affetti da Lupus e si occupa di diagnostica non invasiva presso il […]
    Invia una domanda