DOMANDA
GENTILE PROFESSORE, ESISTE LA POSSIIBLITA DI UN DEFICIT DI TESTOSTERONE NON RILEVATO PERO’ DAI VALORI DI TESTOSTERONE SIA LIBERO CHE TOTALE, RELATIVI AD UN PAIO DI ESAMI DEL SANGUE EFFETTUATI A DISTANZA DI TEMPO L UN L ALTRO?
INOLTRE POTREBBE ELENCARMI TUTTE LE VOCI DA INCLUDERE PER UN ESAME SIERICO CHE SAPPIA VALUTARE LO STATO ANDROLOGICO DEL PAZIENTE COMPRESO QUELL ESAME CHE DICE DELLA PROSTATA E CHE INDICA DI UN POSSIBILE TUMORE OLTRE CERTI VALORI?
RISPOSTA
Per una maggiore precisione sarebbe utile, oltre al Testosterone totale, ottenere il “testosterone libero calcolato”, ma per questo dovrebbe rivolgersi a un endocrinologo. L’esame relativo al tumore prostatico è il PSA totale.
Prof. Bruno Giammusso
Bruno Giammusso
Il Dott. Bruno Giammusso si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Catania nel 1988, e ha conseguito la Specializzazione in Urologia nel 1993. Si è perfezionato in chirurgia andrologica presso la Clinica Urologica di Milano, dedicandosi in particolare alla terapia chirurgica della disfunzione erettile e delle patologie malformative dei genitali maschili. Ha completato […]
Invia una domanda