DOMANDA
Salve,
Il gastroenterologo mi ha prescritto degli accertamenti dopo una gastroenterite molto forte.
Ancora oggi a distanza di 15 gg sono ancora molto debole, ho ritirato gli esami e mi chiedo se questi valori mi devono allarmare (rischio emorragia) o no.
Da alcuni gg ho delle fitte forti ma brevi al petto in mezzo alle due costole, che penso sia la bocca dello stomaco. Sono molto forti durano poco e poi spariscono per ore e mi tornano tipo dopo mezza giornata.
Premetto che sono anni che il mio medico di base leggendo gli esami di routine mi dice vedendo l’indice di anisocitosi leggermente alto “ha una piccola anemia probabilmente ma non vedo motivo di indagare”
Questi valori non li so leggere ma non mi sembrano molto rassicuranti
SIDEREMIA 19 ug/dL
FERRITINA 3 ng/mL
TRANSFERRINA 367 mg/dL
TIBC 514 ug/dL
UIBC 495 ug/dL
Percentuale di saturazione 3.7%
Negli esami ci sono anche quelli per la celiachia che risultano negativi.
Grazie in anticipo
RISPOSTA
Buonasera. I suoi esami mostrano una chiara carenza di ferro. Non conoscendo la sua età e il suo sesso, non posso fare ipotesi diagnostiche. In ogni caso, vista la sintomatologia che descrive, credo sia opportuno eseguire una gastroscopia. Se negativa, in assenza di segni di malnutrizione grave (tipo anoressia) o di mestruazioni iperabbondanti e prolungate, o di una dieta strettamente vegetariana, eventualmente dovrà fare una colonscopia.
A disposizione per eventuali chiarimenti,
cordiali saluti,
Francesco Onida