Esami di ricerca di microrganismi patogeni

    DOMANDA

    Gentile professore, scrivo per richiederle alcuni chiarimenti per esami a cui deve sottoporsi mio marito.
    Poichè sono risultata positiva all’urealiticum ureaplasma ed abbiamo anche dei progetti genitoriali a breve, gli sono stati prescritti la spermiocoltura e l’urinocoltura per la ricerca di batteri, miceti, micoplasma, ureaplasma.
    Chiedo se questi esami sono sufficienti o se è necessario anche un tampone per es., se l’urealiticum u. può provocare danni al nascituro (come leggo in diversi siti) e che tipo di detergente intimo (alcuni sono battericidi…) è necessario utilizzare prima di effettuare la raccolta dei liquidi per urinocoltura e spermiocoltura (anche per un eventuale spermiogramma).

    RISPOSTA

    Consiglierei di effettuare la ricerca anche su tampone uretrale, preferibilmente affidandosi a un medico per l’esecuzione dello stesso.
    Dott. Bruno Giammusso

    Bruno Giammusso

    Bruno Giammusso

    Il Dott. Bruno Giammusso si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Catania nel 1988, e ha conseguito la Specializzazione in Urologia nel 1993. Si è perfezionato in chirurgia andrologica presso la Clinica Urologica di Milano, dedicandosi in particolare alla terapia chirurgica della disfunzione erettile e delle patologie malformative dei genitali maschili. Ha completato […]
    Invia una domanda