DOMANDA
Gentile Professore,
siccome negli ultimi tempi ho avuto rapporti sessuali orali non protetti (con donne), sia attivi che passivi, le chiedo a parte l’HIV, se e quali esami dovrei fare per verificare che non abbia contratto qualche malattia sessuale.Al momento non ho sintomi particolari, ne’ in bocca, ne’ a livello del pene, ma so che alcune malattie tipo la clamidia possono essere asintomatiche.
A parte che pensavo,avendo anche parlato col mio dermatologo,che la clamidia non si trasmettesse col sesso orale, poi pero’ ho avuto un consulto col telefono verde Aids dell’ISS il cui esperto mi ha detto che anche la clamidia puo’ trasmettersi col sesso orale.Allora, se nel mio caso la malattia fosse asintomatica, dovrei fare un tampone uretrale e faringeo, ma un altro esperto del nr verde mi ha detto che per quanto riguarda il sesso orale passivo qualsiasi malattia io abbia potuto prendere da’ sintomi (quindi se non ho sintomi non devo ricorrere ad esami), mentre per il sesso orale attivo mi ha solo consigliato di fare un test HIv, senza quindi far riferimento alla clamidia.
Mi potrebbe gentilmente dire quali, e se dovrei farli anche in caso di asintomaticita’, esami dovrei fare per individuare una eventuale malattia sessuale che posso aver contratto praticando e subendo sesso orale non protetto (a parte l’epatite B a cui sono vaccinato)?
Grazie mille
RISPOSTA
Gentile, attualmente con sesso orale l’infezione più frequentemente trasmessa è quella da HPV ( Papilloma Virus ) che può dare sia Paillomi o Condilomi nell’immmediato, sia tumori nel tempo. Ad ogni modo si eseguono esami specifici solo in caso di sintomatologia o comparsa di lesioni ( a parte il test HIV) . Quindi se asintomatico senza lesioni non deve fare altro se non essere più prudente per il futuro. Un caro saluto Prof. M. Monti