esami ormonali

    DOMANDA

    Gentile Prof.Corsello,
    le espongo il mio problema:

    ho fatto un’ecografia scrotale da cui è emersa la presenza di un varicocele di II grado.

    Dallo spermiogramma successivamente eseguito si sono trovati le seguenti anomalie:

    N spermatozoi/ml: 6 milioni
    Motilità totale %: 22
    Motilità RP %: 2
    Motilità LP %: 10
    Motilità NP %: 10
    Spermatozoi immobili %: 78
    Morfologia normale %:23
    Leucociti: rari
    pH: 8
    Aspetto: Acquoso

    Dagli esami ormonali si è trovato:

    LDH 1945 U/L <297-600>*
    BHCG <1.20 U/L
    FSH 1.22 mU/ml <1.37-13.58>*
    LH 4.03 mU/ml <1.80-8.16>
    TSH 1.28 mcU/ml <0.35-4.94>
    FT3 3.24 pg/ml <1.710-4.94>
    FT4 1.20 ng/dl <0.700-1.480>
    PRG 0.47 ng/ml <0.10-0.97>
    17Beta ESTRADIOLO E2 45.9 pg/ml <10.0-45.0>*
    TS-T 8.00 ng/ml <1.66-8.11>
    PRL 9.25 ng/ml <2.00-18.00>
    Il prelievo è stato effettuato alle 10 di mattina a digiuno.
    La sera prima sono stato in palestra e verso le 11 ho bevuto una birra 33 cl (se può essere rilevante).

    Questi valori indicano qualcosa?Cosa consiglia?
    Distinti saluti,
    Grazie

    RISPOSTA

    Le indagini evidenziano una significativa alterazione dei parametri seminologici senza evidenti alterazioni ormonali.
    Per valutare la importanza causale del varicocele e la presenza di altre eziologie, suggerisco una valutazione specialistica andrologica.

    Salvatore M. Corsello

    Salvatore M. Corsello

    Salvatore M. Corsello

    Professore ordinario di Endocrinologia in Unicamillus, Università Medica Internazionale di Roma e docente nell’Università Cattolica nei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e in Medicine and Surgery. Dal 1979 è strutturato nell’Unità di Endocrinologia del Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” – Università Cattolica – Roma. È stato Honorary Clinical Assistant presso il St. Bartholomew’s Hospital […]
    Invia una domanda