Esami ormonali da fare?

    DOMANDA

    Buongiorno dottoressa, le racconto in breve la mia storia..a gennaio mi rivolgo a un ginecologo perchè non mi veniva il ciclo da troppi mesi e mi ha fatto fare una cura dimagrante perchè ero in sovrappeso a tal punto che le ovaie soffrivano per l’adiposità e sono dimagrita di quasi 20 kg, ora peso 66.5 per 1.70, infatti dopo un pò mi è tornato il ciclo. Dopo questa dieta ho fatto molte analisi anche ormonali come T3, T4, TSH che sono risultate ok e poi ho fatto altre che non riguardano gli ormoni. Associate a queste analisi ho fatto eco trasvaginale e eco pelvica ed eco tiroidea e non sono risulate nessune cisti. Ho fatto anche dei tamponi vaginali, ma qui aimè c’era un’infezione curata con antibiotici e ovuli.Ora sto prendendo acido folico da circa 2mesi e mezzo perchè con mio marito abbiamo intenzione di avere un bimbo, ci sto provando da questo mese. Il problema è che il ciclo sicuramente deve ancora regolarizzarsi, doveva venirmi il 9 settembre ma ancora nulla. Noto sotto il mento e basette una peluria che sin dalla pubertà ho sempre tenuta e appunto per questo voglio fare altri esami ormonali ma non arrivandomi il ciclo sarebbe un pò difficile…quali sono gli altri esami che devo fare per vedere come sta il mio corpo. Grazie per il suo aiuto, a presto

    RISPOSTA

    Gentile signora, comunque faccia un test di gravidanza: avendo perso peso lei si è messa nelle condizioni più favorevoli per rimanere gravida spontaneamente. Deve comunque continuare ad avere uno stile di vita corretto continuando la dieta e l’esercizio fisico che sono importantissimi, anche per ridurre i rischi di aborto e le complicanze di una gravidanza futura. Per accertare l’origine della peluria è fondamentale dosare gli ormoni durante i primi giorni del ciclo: FSH, LH, Estradiolo, THS, AMH, Testosterone, Androstenedione, 17-oh-P, DHEAS. Molti auguri !

    Luciana De Lauretis

    Luciana De Lauretis

    GINECOLOGA. Direttore del Centro Fertilità dell’Istituto Clinico Città Studi di Milano. È nata ad Atri (Teramo) nel 1954 e si è laureata in medicina all’Università degli Studi di Milano nel 1981, specializzandosi poi in ostetricia e ginecologia nel 1985. Presso lo stesso ateneo ha poi conseguito due diplomi: in tecnologie biomediche e medicine naturali, e […]
    Invia una domanda