esami per malattie sessuali da sesso orale attivo

    DOMANDA

    Gentile dottore,

    siccome non ho partner fissa e uso il preservativo solo nei rapporti penetrativi e non in quelli orali, e per questi rapporti non intendo neanche usarlo, (sia attivi che passivi)e premesso che in caso di sesso orale subìto (fellatio) le malattie sessuali che danno sempre sintomi per cui ci si puo’ sempre accorgere senza fare esami, sono gonorrea, sifilide (quest’ultima da’ sintomi evidenti anche quando si localizza in bocca) e candida (correggetemi se sbaglio) vi chiedo:

    1)quali sono le altre malattie sessuali che possono non dare sintomi sia in caso di sesso orale attivo e passivo (con donne)oltre alla clamidia che so che puo’ non dare sintomi, anche se difficilmente puo’ essere trasmessa con sesso orale?

    2)quali esami, per quali malattie, e quanto tempo dopo un rapporto orale sessuale non protetto dovrei fare per individuare queste malattie asintomatiche? E’ sufficiente il tampone faringeo e uretrale?

    Grazie mille

    RISPOSTA

    Gentile Corrispondente, le malattie virali. HPV-Condilomi, Epatite Virale e HIV- AIDS sono teoricamente trasmissibili con rapporto orale soprattutto se capita una microlacerazione. Queste malattie non danno sinomi nell’immediato e tranne l’infezione HPV che si manifesta con Condilomi le altre vanno ricercate con esami sierologici a distanza di un mese dal rapporto sospetto.

    Un caro saluto

    prof. M. Monti

    Marcello Monti

    Marcello Monti

    Senior consultant di Dermatologia. Nato a Milano 62 anni fa, si è specializzato all’università di Pavia in dermatologia, venereologia e malattie infettive e parassitarie. Collabora con il ministero della Salute e con l’Istituto superiore di sanità. Si è dedicato allo studio delle malattie immunologiche e infettive della pelle e a nuovi trattamenti per i tumori […]
    Invia una domanda