DOMANDA
Salve,
sono una ragazza di 27 anni.
Nell’ultima settimana ero in uno stato debilitante nel senso che, avevo tutti i sintomi influenzali generici e nulla di localizzato come mal di gola,tosse ecc…e una temperatura corporea che andava dai 37 ai 37.4( so che non è febbre ma era comunque debilitante).
Così stamane sono andata a fare le analisi del sangue e ho 3 valori “sballati” come le urine nel sangue che mi preoccupano un po’,e neutrofili bassi e linfociti alti.
Le copio i risultati in attesa di una risposta.
Grazie
Ematologia
B-E M O C R O M O
Eritrociti 4.18 milioni/mcL 4.00 – 5.20 Scatter luce
Emoglobina 12.60 g/dL 12.00 – 15.00 Colorim.
Ematocrito 39.7 % 36.0 – 47.0 Calcolo
MCV-Volume Corpuscolare Medio 94.9 fL 80.0 – 98.0 Scatter luce
MCH-Contenuto Medio Hb 30.1 pg 26.0 – 34.0 Calcolo
MCHC-Conc.Corpuscolare Media di Hb 31.8 g/dL 31.0 – 37.0 Calcolo
RDW-Indice di Anisocitosi 13.4 < 17.0 Calcolo
Piastrine 280 migliaia/mcL 150 – 450 Scatter luce
Leucociti 6.64 migliaia/mcL 4.50 – 11.00 Scatter luce
F O R M U L A L E U C O C I T A R I A : Citochim./difraz.
Neutrofili % 39.6 * % 42.0 – 75.0
Linfociti % 48.4 * % 22.0 – 44.0
Monociti % 6.8 % 4.0 – 10.0
Eosinofili % 4.6 % < 6.0
Basofili % 0.60 % 0.10 – 1.40
Neutrofili 2.63 migliaia/mcL 1.90 – 8.20
Linfociti 3.2 migliaia/mcL 1.0 – 4.0
Monociti 0.45 migliaia/mcL 0.20 – 0.90
Basofili 0.04 migliaia/mcL 0.01 – 0.15
B-V.E.S. (prima ora) 3 mm
Proteine 30 * mg rari leucociti
RISPOSTA
Buonasera. Mi pare che i suoi esami siano assolutamente normali. L’inversione della formula leucocitaria (ossia il numero dei linfociti superiore a quello dei neutrofili), alla sua età, è un riscontro molto comune e assolutamente normale dopo un episodio infettivo virale anche di tipo banale. La presenza di leucociti nelle urine può indicare la presenza di un’infezione delle vie urinarie, per cui potrebbe essere utile eseguire un’urinocoltura.