escherichia coli

    DOMANDA

    SONO LA SIG.ra lega rosetta
    RESIDENTE A SAN PANCRAZIO SALENTINO (br)
    e. mail : muscogiuriantonio@alice.it
    NATA A NARDO’ LECCE IL 15/ 09/1938

    EGREGIO DOTTOR SFOGLIANDO LA RIVISTA OK HO AVUTO L’OPPORTUNITA’ DI CONOSCERE IL SUO INDIRIZZO E. MAIL ; PER CUI NE APPROFITTO DI SOTTOPORLE IL MIO CASO

    HO ESEGUITO MEDIANTE TAMPONE VAGINALE ESAME MICROBIOLOGICO.
    DALL’ESAME E’ EMERSO LA PRESENZA DELL’ORGANISMO TEMPO DI ANALISI 99°/° : ESCHERICHIA COLI BIONUMERO 0405610544426610
    GENTILMENTE GRADIREI UNA SUA CONSULENZA IN MERITO ( E ‘ GRAVE, E CURABILE , E’ NECESSARIA UNA DIETA PARTICOLARE ?????)

    PS. DAL TAMPONE VAGINALE E’ RISULTATO QUANTO SEGUE : RICERCA TRICHOMONAS VAGINALIS, MICETI STREPTOCOCCHI E STAFILOCOCCHI: NEGATIVA
    RICERCA ENTEROBATTERI : POSITIVA
    ESAME MICROSCOPICO assenza di gardnerella, assenza di lattobacilli , scarsa flora batterica di tipo misto

    IN ATTESA DI UNA SUA GRADITA RISPOSTA LE PORGO DISTINTI SALUTI

    LEGA ROSETA

    RISPOSTA

    Sarebbe interessante sapere perchè ha eseguito il tampone vaginale. Comunque sia, alla sua età un reperto di questo tipo, con presenza di Escherichia coli, è un evento assolutamente nella norma. Per cui, nessun trattamento specifico. Se ha disturbi vaginali (prurito, bruciore…) sono sicuramente ascrivibili a un quadro, altrettanto fisiologico, di vaginite atrofica. Che va trattato con i presidi dedicati. Non certo con antibiotici.