DOMANDA
Salve le scrivo per avere chiarimenti su un esito della biospsia evendo ricevuto pochissime informazioni dal medico che mi ha consegnato il referto e non essendo ancora rientrati dalle vacanze ne il medico di base ne la ginecologa che mi ha seguito… dunque ho eseguito un pap test e mi e’ stata riscontrata displasia lieve L.SIL CIN1(infezione da papilloma virus) effettuata colposcopia con Biospia (si ricerca HPV-DNA. GSC VISIBILE,AREA ACETO BIANCA REATTIVA CON MOSAICO REGOLARE CHE VIENE BIOPSATO.PORTIO IODIO POSITIVO. Risultato RICERCA HPV POSITIVA GENOTIPI AD ALTO GRADO.risultato BIOSPIA PORTIO-h.13 Un frammento della mucosa della giunzione squamo-colonnare e lembo squamoso cervicale sede di displasia epiteliale di grado da moderato a severo ( CIN2-CIN3,H-SIL) con citopatia virale; estensione ai colletti ghiandolari. Si associa discreta flogosi linfoplasmocellulare.SI RICHIEDE LEEP potrebbe aiutarmi a capire?Inoltre le dico che in contemporanea a questo ho dolori pelvici, perdite maleodoranti che a detta del medico di ps non sono riconducibili al virus.La ringrazio anticipatamente distinti saluti.
RISPOSTA
Gentile signora, l’esame istologico della biopsia è positivo per CIN3 o carcinoma in situ della cervice; questo tipo di diagnosi impone un trattamento( escissione), bisogna effettuare cioè la conizzazione della cervice uterina per effettuare un trattamento sia diagnostico che terapeutico. Tale trattamento si può effettuare sia con l’ansa (LEEP) che con il LASER CO2 nei centri dove si attua con questa metodica.La presenza di perdite maleodoranti e i dolori pelvici possono essere provocati da una infezione batterica.
