DOMANDA
Buongiorno dottore,
mia figlia 31enne soffre di endometriosi e lamenta continui dolori al basso ventre e alla zona perianale. Nell’ambito delle varie visite ginecologiche ha effettuato un esame che ha evidenziato un genotipo P2 di HPV (56-59-66) con alterazioni cellulari L-SIL. L’esito della conseguente colposcopia è stato il seguente: “portio epitelizzata con GSC visibile endocervicale con TZ tipo 2 grading N”. La ginecologa l’ha tranquillizzata dicendo che non ha niente e che dovrà fare solo controlli a 6 mesi, ma non mi è chiaro se è presente o meno una lesione. Ho provato a cercare …su internet (perdonate) ma non ho trovato indicazioni al riguardo. Ho trovato però qualcosa sulla “zona di trasformazione di grado 2” (non di tipo 2), si tratta forse di un errore di trascrizione? In tal caso c’è da preoccuparsi? Mia figlia è molto minuta (38 kg per 1,55), potreste consigliarmi qualcosa (se è il caso) per rafforzare le difese?
Grazie anticipatamente.
RISPOSTA
Il parere della sua ginecologa è corretto, al momento va solo seguita, segua i suoi consigli che sono corretti.