DOMANDA
Salve dottore. Ho 28 anni.
A seguito di spotting e di un lieve ispessimento della parete posteriore dell’ utero visibile con eco trasvaginale, ho effettuato un’ isteroscopia diagnostica e relativa biopsia che riporta la seguente diagnosi: endometrio disormonale.
Potrei sapere cosa vuol dire e cosa comporta? C é una cura per risolvere il problema?
Grazie
RISPOSTA
Carissima,
per prima cosa si rassicuri, non c’è niente di pericoloso. L’endometrio Può essere disormonale in varie situazioni che dipendono dall’età, dal peso, dalla alimentazione, dalla terapia e dagli interventi pregressi e infine da varie altre cause. In genere è trattabile, ma la terapia è in genere personalizzata
Data la sua giovane età non penso vi siano particolari problemi, specie se il ciclo è regolare. Nel caso in cui cerchi una gravidanza potrebbe essere utile cercare di comprendere la causa di questa irregolarità.
Cari saluti