DOMANDA
Ho 31 anni e insegno, ho spesso problemi di voce che tende spesso ad abbassarsi;Inoltre ho una laringite che peggiora nel periodo invernale.
Recentemente durante una visita foniatrica mi è stato fatto l’esame laringostroboscopia che riporta corde ipotoniche con iatus fonatorio al 1/3 posteriore.Iperemia aritenoidea da MRGE.
Cosa sognifica? che cosa si può fare in merito?
Grazie
RISPOSTA
Le sigle (acronimi) in medicina lasciano sempre un alone di mistero..
La Malattia da Reflusso Gastro Esofageo può essere colpevole della situazione di disfonia in quanto che i rigurgiti acidi dallo stomaco possono lambire le mucose laringee durante le ore notturne in posizione sdraiata (supina). Molto importante una corretta alimentazione ed uno stile di vita sano che eviti il possibile reflusso. Nei casi più marcati si utilizzano farmaci che riducano l’acidità gastrica o blocchino il reflusso su prescrizione medica.