DOMANDA
Buongiorno dottore
sono una donna di 43 anni ed in seguito a dolori al collo ho fatto una risonanza con il seguente referto:” Manifestazioni degenerative spondiloartrosiche con aspetti osteofitosici marginali.
Fenomeni di disidratazione discale multipla con iniziale riduzione dell’altezza in C5-C6.
In C3-C4 salienza-estrusione discale centrale che comprime il sacco.
In C4-C5 protusione dell’anulus fibroso ad ampio raggio con associata iniziale componente osteofito sica che impronta il sacco.
In C5-C6 barra disco osteofitosica centrale che si avvicina alla corda midollare”.
Che cosa significa tutto ciò ci sono delle ernie?
La ringrazio
RISPOSTA
la protrusione del disco intervertebrale è un reperto molto frequente anche in pazienti asintomatici ed è cosa diversa dall’ernia discale.
nel primo caso si tratta di una sporgenza dell’anello cartilagineo che rappresenta “l’involucro” del disco intervertebrale, mentre l’ernia è la fuoriuscita della porzione centrale del disco all’interno del canale spinale, con compressione delle radici nervose o del midollo spinale.
La presenza di protrusioni e di osteofiti (becchi ossei di natura degenerativa) sta a rappresentare un quadro iniziale di artrosi cervicale, che generalmente viene trattato con un trattamento farmacologico e fisioterapico.
cordialmente.
dott stefano lepore