esito rm lombosacrale per difetto minzionale e DE

    DOMANDA

    Salve dottore, le chiedo solo di spiegarmi l’esito della RM prescritta per i motivi in oggetto accompagnata da precedente RM del 2008.”All’esame attuale dono presenti segni di spondilo atrosi in sede margino-somatica anteriore nel tratto compreso tra L2 L5 ove si associano anche fenomeni degenerativi discali di natura disidratata che appaiono accentuati a livello L4 L5 con maggiore evidenza di segni degenerativi ossei somatici su base discogenica prevalenti sul versante di destra con alterazione del segnalenel contesto della spongiosa ossea dei metameri contrapposti L4 L5.Ai livelli L2-L3 L4-L5 sono presenti minimi trascurabili debordi discali posteriori con lievi impronte sulla superficie ventrale del sacco durale senza confliti disco-radicolari. A livello L4-L5 il disco intersomatico presenta una protrusione posteriore ad ampio raggio che determina una moderata impronta sulla superficie ventrale del sacco durale in prossimità della regione dell’emergenza delle radici L5. E’ presente inoltre una componente protrusiva discale a livello foraminale inferiore a destra con rapporti di contiguità con il tratto intraforaminale della radice L4 di destra. Nella norma gli altri dischi intersomatici lombari e dorsali inferiori visibili con aspetto regolare del sacco durale e delle radici a riguardo. Aspetto regolare della regione del cono midollare. All’altezza del metamero S2 risulta invariata la formazione cistica a contenuto liquorale intrarachidea”.La ringrazio.

    RISPOSTA

    Caro lettore
    il sunto del referto è che vi sono manifestazioni artrosiche a carico della sua colonna lombare. Se ha più di 40 anni è “normale”. Se poi le creano problemi di mal di schiena si rivolga ad un Fisiatra. Sicuramente da quello che descrive non vi è nulla da sottoporre ad intervento chirurgico
    P.Gaetani

    Paolo Gaetani

    Paolo Gaetani

    SPECIALISTA IN PATOLOGIE DELLA COLONNA VERTEBRALE. Dirigente di primo livello della clinica neurochirurgica del Policlinico San Matteo di Pavia. Nato a Milano nel 1956, si è laureato in medicina presso l’Università degli Studi di Pavia nel 1981, specializzandosi poi in neurochirurgia e in neurofisiologia clinica. È autore, assieme a Lorenzo Panella e a Riccardo Rodriguez […]
    Invia una domanda