Eterologa

    DOMANDA

    Gentile dott.ssa,
    sono una donna single di ormai 36 anni che desidera avere un figlio ma non avendo un compagno sta pensando di effettuare una inseminazione eterologa. Premetto che ho già subito un anno e mezzo fa un intervento di rimozione di 4 fibromi intramutramurali, per via laparoscopica.
    Le chiedo gentilmente un suo consiglio sulle possibilità che avrei di successo e su tutti gli eventuali rischi. Tra tutti mi preoccupano soprattutto i rischi di contrarre malattie gravi (l’HIV soprattutto). E’ possibile che ciò avvenga? In Italia non si effettua l’eterologa vero? Quale istituto mi consiglia tra quelli esteri. GLa mia fertilità fino a che età durerà?
    Grazie
    Cordialità

    RISPOSTA

    Gentile signora, la capacità riproduttiva di una paziente con utero operato può essere inferiore a quella attesa, va comunque valutata in riferimento alla condizione attuale del suo utero. Sulla fertilità influiscono poi altri fattori (ovulazione !) che vanno indagati per poter formulare una prognosi riproduttiva più corretta. La donazione dei gameti maschili a donne single non è ammessa in numerosi paesi europei. La spagna è lo stato maggiormente permissivo. Ovviamente non posso segnalarle nessun centro estero.I rischi di trasmissione di malattie sessualmente trasmesse dovrebbe essere assente se il centro rispetta le regole esistenti in materia (screening dei donatori).
    Cordialissimi saluti !

    Luciana De Lauretis

    Luciana De Lauretis

    GINECOLOGA. Direttore del Centro Fertilità dell’Istituto Clinico Città Studi di Milano. È nata ad Atri (Teramo) nel 1954 e si è laureata in medicina all’Università degli Studi di Milano nel 1981, specializzandosi poi in ostetricia e ginecologia nel 1985. Presso lo stesso ateneo ha poi conseguito due diplomi: in tecnologie biomediche e medicine naturali, e […]
    Invia una domanda