Extrasistole e digestione?

    DOMANDA

    Salve sono una ragazza di 27 anni. L’anno scorso mi è capitato di avere diverse extrasistole durante una vacanza che si sono poi risolte una volta tornata a casa. Da un po di tempo mi capiti di avvertirle spesso dopo mangiato, come questa sera, dopo una cena fuori, quando mi sono messa a letto appoggiata nel lato sinistro sono cominciate frequenti, Il che mi ha agitato e quindi ha aggravato la situazione.
    Una volta alzata dal letto sono terminate. Potrebbe essere un problema di digestione? Mi consiglia una visita specializzata e magari il controllo con l’holter?
    La ringrazio in anticipo

    RISPOSTA

    Le extrasistoli possono comparire a qualunque età. Solitamente più il cuore è ben funzionante e più si avvertono. Inoltre si avvertono proprio a riposo , specie appoggiati ad un mezzo solido, tipo materasso o poltrona. Durante la digestione aumenta naturalmente la frequenza cardiaca e questa variazione di frequenza può favorirne l’ incremento di numero. Utile un semplice controllo cardiologico con Elettrocardiogramma basale. Solitamente finisce li con rassicurazione. In un caso diverso sarà il cardiologo a consigliare sul da farsi (Holter o quant’ altro).

    Alessandro Capucci

    Alessandro Capucci

    Professore ordinario di malattie dell’apparato cardiovascolare all’Università Politecnica delle Marche di Ancona. Nato a Faenza (Ravenna) nel 1948, si è laureato in medicina all’Università di Bologna nel 1973, dove si è specializzato in medicina interna e medicina dello sport. All’Università di Ferrara si è poi specializzato in malattie cardiovascolari. È professore ordinario di malattie dell’apparato […]
    Invia una domanda