Falda Fluida cavo di Douglas

    DOMANDA

    Gentile Dottor Vignali,
    Vorrei porre alla Sua attenzione l’esito dell’ultima eco effettuata.Esame eseguito con eco color doppler,sonda C8- 4 V,per via trans vaginale,videoregistrato.
    UTERO:antiverso flesso,a profilo regolare,di dimensioni nella norma ,diametro longitudinale utero in toto mm 70 ad ecostruttura miometrale disomogenea per la presenza di area ipoecogena localizzata nel fondo,a sviluppo intramurale,con diametro longitudinale di 8 mm
    endometrio dello spessore di 5 mm,in fase proliferativa iniziale,cavità uterina regolare
    OVAIO DESTRO: di dimensioni nella norma ,con presenza di numerose areeanecogene riferibile a follicoli,presenza di area anecogena riferibile a follicolo in via di maturazione,con diametro longitudinalle di mm 11
    OVAIOSINISTRO: di dimensioni nella norma,con presenza di numerose aree anecogene,riferibili a follicoli
    DOUGLAS: prsenza di area anecogena,con diametro longitudinale di mm 15 riferibili a falda fluida.Vescica normale.Vorrei sapere se devo preoccuparmi per quanto riguarda la falda fluida.Premetto che soffro di emorroidi e colon irritabile e che proprio in questi giorni ne ho le tipiche manifestazioni.Nell’utima eco di ottobre(le eseguo annualmente o ogni sei mesi) non risultava alcun liquido.Ho inoltre effettuato colposcopia negativa e esame batteriologico che ha evidenziato rare tracce di candida.Quale è il Suo parere?In attesa di risposta,La ringrazio
    Cordiali Saluti

    RISPOSTA

    Gentile Signora,
    assolutamente non si preoccupi della falda fluida! Un pò di liquido libero c’è sempre nel Douglas, 15 mm è veramente irrisorio. DOrma tranquilla. Cordiali saluti, Michele VIGNALI