FALSO POSITIVO O FALSO NEGATIVO?

    DOMANDA

    Gentile dott. Riegler,
    a seguito di forti disturbi gastrointestinali mi sono sottoposta ad una serie di accertamenti, tra i quali la ricerca dell’Helicobacter Pylori mediante breath test e ricerca dell’antigene fecale. Il primo test (breath test) è risultato negativo, mentre il secondo è positivo. Inoltre mi è stato registrato un valore di calpropectina fecale di 48 ug/g. Quale dei due test posso ritenere più attendibile? Cosa mi consiglia di fare? In attesa di una sua risposta, anticipatamente la ringrazio

    RISPOSTA

    La sua domanda è interessante perchè permette di chiarire quanto segue:
    a) La presenza di Helicobacter è molto diffusa e non determina sintomi, ma essi possono derivare da eventuali lesioni causate dal batterio stesso che però si manifestano solo in alcuni casi;
    b) il suo medico se considera i suoi disturbi non legati a fattori funzionali le potrebbe indicare una gastroscopia ed in tale sede lei potrebbe tanto eseguire il test-rapido quanto la ricerca istologica del batterio;
    c) il breath test e la ricerca dell’antigene fecale sono entrambi esami affidabili e quindi di solito concordanti. Quindi, a parte errori di metodica, un differente esito potrebbe essere legato all’assunzione di farmaci inibenti la formazione dell’acido (PPI o H2 antagonisti) specie per quanto riguarda il breath test. In questo caso ripetere il Breath test dopo almeno 20 giorni di astensione dai suddetti farmaci.

    Gabriele Riegler

    Gabriele Riegler

    Professore associato di gastroenterologia all’ Università della Campania Luigi Vanvitelli. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 per poi specializzarsi in semeiotica e diagnostica di laboratorio e in gastroenterologia. Autore di oltre 160 lavori scientifici, si è occupato di ricerca in tema di cancro del colon, di malattie infiammatorie intestinali e di […]
    Invia una domanda