Faringo tonsillite cronica

    DOMANDA

    Gent.mo Dottore, mi chiamo Maria Antonietta ho 38 e Le scrivo dalla Basilicata. Circa due anni fa mi è stata diagnosticata una faringo tonsillite cronica che combatto tutt’oggi con una iniezione mensile di diaminocillina (adesso sostituito con uno simile, perchè non più in circolazione), con cura per aumentare le difese immunitarie (a base di Ismigen) e bustine di OKI…però ad oggi ho ancora le tonsille iper infiammate, muco che non va via, debolezza generale (fuori ci sono circa 32 gradi)
    Esiste qualche altro rimedio o devo rassegnarmi a questi problemi??
    Grazie per la Disponibilità. Saluti.

    RISPOSTA

    Gentile si.ra maria Antonietta,
    credo che sia necessaria una rivalutazione della situazione con esami del sangue e visita specialistica ORL. Non è il caso di mantenere una profilassi antibiotica a vita.
    Se le tonsille sono malate in maniera cronica potrebbe rendersi necessaria la loro asportazione essendo la causa dei suoi continui malesseri. Bisognerebbe inoltre valutare se non sia presente un reflusso gastro-esofageo che può indurre i medesimi disturbi.
    Cordiali Saluti

    Alberto Maccari

    Alberto Maccari

    Otorinolaringoiatra presso la clinica otorinolaringoiatrica dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Novara nel 1962, si è laureato all’Università Statale di Milano, dove poi si è specializzato in otorinolaringoiatria nel 1991. Si occupa in particolare di chirurgia oncologica della testa e del collo con l’utilizzo del laser CO2 a livello laringeo e della chirurgia endoscopica […]
    Invia una domanda