DOMANDA
Gentile Prof. Capucci,
sono un Signore di anni trentadue e sono affetto da rigurgito tricuspidale lieve fisiologico e da insufficienza aortica di grado lieve-moderato presa circa venti anni fa per un endocardite batterica da Streptococco e curata con punture mensili di Triwicillina per cinque anni. Da sei anni, su prescrizione del Cardiologo, assumo il B-bloccante Congescor da 2,5mg per ridurre la frequenza cardiaca.
Recentemente, sono stato in un Centro cardiologico a Milano per fare l’elettrocardiogramma e mi è stato riferito che il b-bloccante nel mio caso non va bene perché rallentando il battito cardiaco le valvole restano aperte più tempo e il flusso del rigurgito aumenta. Dopo l’eco mi verrà prescritto un nuovo farmaco, forse l’ ace inibitore o la digitale.
Il Cardiologo di famiglia che mi ha in cura da venti anni mi ha riferito che questo è un problema non importante.
– Secondo Lei, devo togliere il Congescor e con che farmaco devo sostituirlo ?
– L’elettro-eco devo farli una volta l’anno o come mi è stato detto pochi giorni fa meglio una volta ogni due anni in modo che si vede meglio un eventuale peggioramento ?
Cordialità
RISPOSTA
Il beta bloccante può essere preso. Ha ragione il suo cardiologo. Può essere utile aggiungere un ace inibitore o un sartanico per ridurre la progrssione della patologia contrattile.Una visita cardiologica all’ anno e un ecocardio ogni 2-3 anni.